Fotografie dell' Isola d'Elba a 360 gradi - Foto Elba 360

- Immagini panoramiche dell' Isola d'Elba

Elba
Home
Isola d'Elba
• Caratteristiche
• Spiagge
• Fotografie
• Fotografie a 360
• Cartina
• Meteo
Area Operatori
Utente
Password
 Login permanente  
• Ricorda la Password  
Cerco & Offro
• Annunci vari
Ricettività
• Motore di ricerca
• Alberghi
• Residence
• Bed & Breakfast
• Appartamenti
• Agriturismo
• Campeggi
• Agenzie di Viaggio
• Last-Minute
• Hotels liberi
• Residences liberi
• Appartamenti liberi
• Bungalows liberi
Traghetti
• Prenota on line
Trasporti
• Orari Treni
• Orari Aerei
• Orari Bus
Cinema e Teatro
• Cinema
• Teatro
Mangiare e svago
• Ristoranti
• Locali notturni
• Musei
Eventi Isola d'Elba
• Elenco
• Motore ricerca
• Segnala un evento
Varie
• Cartoline
• Webcam
Privacy Policy
• Le regole del sito
siti partner
• Hotel Mirage
• Mirage Hotel
• Mirage Hotel Elba Island
• Elbaexplorer.it
• Elbaexplorer.net
• Isola d'Elba
• Elba Isola
• Alberghi Elba
• Traghetti Elba
• Isola d'Elba
 Foto panoramiche >
FOTO PANORAMICHE A 360 GRADI DELL'ISOLA 'ELBA
 

In queste pagine, oltre alle foto panoramiche a 360 gradi, vengono pubblicate molte altre fotografie dedicate a localit interessanti dell'Isola d'Elba ma talvolta meno conosciute.
L'isola attrae ogni anno numerosi turisti per le sue spiagge e le trasparenze del mare che niente hanno da invidiare alle mete esotiche pi blasonate.
Tuttavia le ricchezze elbane non si limitano all'indiscusso fascino delle coste.
Spingendosi nelle aree pi interne oltre a scoprire paesaggi naturali di altrettanta bellezza e punti panoramici mozzafiato, possibile ripercorrere la lunga storia di un'isola che da secoli meta molto ambita.

Foto panoramica di Portoferraio

Se il mare adesso il suo punto di forza per l'intenso turismo balneare, prima lo era per i frequenti scambi commerciali marittimi, che la ponevano al centro di importanti rotte internazionali.
L'abbondanza di ferro e granito hanno da sempre attirato numerose e diverse popolazioni (Etruschi, Romani, Pisani, Spagnoli, Francesi etc) oltre che i temibili pirati saraceni, le cui tracce tangibili sono ancor'oggi conservate.

Le macinelle (domoliti pastorali)

Ed cos che a fianco di musei napoleonici, musei archeologici, santuari e quant'altro di pi conosciuto e visitato, vengono illustrati ruderi di antiche fortezze d'altura etrusche e di chiese e pievi romaniche, domoliti pastorali comunemente chiamati 'caprili' alcuni dei quali gi in uso nel periodo neolitico, antiche cave di granito di epoca romana e pisana ed altro ancora.

Castello del Volterraio

Tutti i soggetti fotografati sono elencati in ordine alfabetico. Il colore associato ad ogni voce della lista, aiuta a localizzare su una piccola cartina il comune di appartenenza.

Per la visualizzazione delle foto a 360 gradi richiesto il download del plugin di Flash®, qualora non sia gi presente nel browser utilizzato.

Buona navigazione.

Acquario
Antiche cave di granito
>foto 360
Cabinovia del Monte Capanne
Casa del Parco di Marciana
>foto 360
Castello del Volterraio
>foto 360
Chiesa della Misericordia - Museo Napoleonico
>foto 360
Chiesa di San Bartolomeo (ruderi)
>foto 360
Chiesa di San Frediano (ruderi)
>foto 360
Chiesa di San Niccolò (già dei SS. Pietro e Paolo)
>foto 360
Chiesa di San Quirico (ruderi)
Chiesa di Santa Maria delle Piane al Canale (ruderi)
>foto 360
Chiesa di Santo Stefano alle Trane
>foto 360
Colle della Grottaccia
>foto 360
Eremo di Santa Caterina
>foto 360
Forte Focardo
>foto 360
Forte Stella
>foto 360
Fortezza del Giogo (ruderi)
>foto 360
Fortezza di Luceri (ruderi) e Chiesa di Santa Lucia
>foto 360
Fortezza etrusca d'altura di Monte Castello (ruderi)
>foto 360
Fortezza Pisana di Marciana
Fortezze Medicee
>foto 360
Il Collaccio
>foto 360
Il Grottone
>foto 360
La Nave
>foto 360
Laghetto di Rio Albano
>foto 360
Laghetto di Terranera
>foto 360
Laghetto rosso delle Conche
>foto 360
Lavatoi Pubblici
>foto 360
Le Macinelle
>foto 360
Le Mure
>foto 360
Mausoleo Tonietti
>foto 360
Miniera del Ginevro
Miniere di Rio Marina
Monte Cenno
Monte Enfola
>foto 360
Monte Fonza
>foto 360
Monte Orlano
Monte Perone
>foto 360
Mulino di Moncione
>foto 360
Museo Agricolo Sapere
Museo Archeologico di Marciana
Museo civico della Linguella
>foto 360
Museo dei minerali e dell'arte mineraria
Museo della Civiltà Contadina
Museo napoleonico Villa dei Mulini
>foto 360
Museo napoleonico Villa San Martino
>foto 360
Orto dei Semplici Elbano
>foto 360
Pietra Murata
>foto 360
Pieve di San Giovanni Battista (ruderi)
>foto 360
Pieve di San Lorenzo (ruderi)
>foto 360
Pieve di San Michele (ruderi)
>foto 360
Pinacoteca Foresiana
Poggio del Mulino a Vento
>foto 360
Romitorio di San Cerbone
Romitorio di San Francesco Saverio (ruderi)
>foto 360
Santuario della Madonna del Monte
>foto 360
Santuario della Madonna della Neve
>foto 360
Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna di Monserrato
>foto 360
Sassi Ritti
>foto 360
Semaforo del Monte Grosso
>foto 360
Semaforo di Chiessi
>foto 360
Terme di San Giovanni
>foto 360
Torre del Martello
>foto 360
Torre della Marina
Torre di Marciana Marina
Torre di San Giovanni
>foto 360
Torrione del Porto
Villa Romana della Linguella
>foto 360
Villa Romana delle Grotte
>foto 360